Come giocare il rovescio nel tennis a due mani

rovescio a una mano o due

Ti stai chiedendo come giocare il rovescio nel tennis a due mani in maniera tecnicamente corretta?

Hai capito che il rovescio a una mano (seppur bello esteticamente) non fa per te?

Vuoi scoprire i 3 ‘Trucchetti del Mestiere’ per migliorare il tuo rovescio a due mani e generare ‘vincenti a valanga’ con questo tuo colpo?

Se hai risposto ‘SI’ ad almeno una di queste 3 domande allora seguimi attentamente in questo articolo perché sei la persona giusta, atterrata nel posto giusto al momento giusto.

Il vantaggio di spingere il colpo con due mani....

Uno dei vantaggi principali per scoprire come giocare il rovescio nel tennis a due mani è proprio quello di avere a disposizione…. due mani!

Infatti avere a disposizione l’arto non dominante come elemento di spinta anziché di equilibrio (come nel rovescio a una mano) può essere un vantaggio ma anche uno svantaggio.

E’ un’arma a doppio taglio per due motivi principali:

1) Tutti gli appassionati che giocano il rovescio bimane hanno bisogno di sensibilizzare l’accelerazione della testa della racchetta principalmente con l’arto non dominante che, di solito, nelle normali attività quotidiane si usa meno

2) L’arto non dominante conduce il colpo in rapporto 60%-40% oppure 70%-30%.

Insomma, se vuoi avere un rovescio bimane eccellente e giocarlo al meglio delle tue possibilità hai necessariamente bisogno di allenare l’arto non dominante eseguendo uno swing molto simile a quello di un dritto giocato con la mano che non ti piace.

Trucchetto del Mestiere #1: Il Rovescio Bimane ad Azione Multipla

Abbiamo detto che uno dei vantaggi (o degli svantaggi) principali per chi gioca il rovescio bimane è appunto quello di spingere principalmente con l’arto non dominante.

Ed è appunto questo il principio del rovescio ad azione multipla, dove l’energia si trasferisce sulla palla principalmente con l’arto non dominante completamente disteso al momento dell’impatto con l’arto dominante piegato e vicino al corpo.

Questa tecnica viene utilizzata dall’ 80% dei giocatori professionisti e dal 99% delle giocatrici professioniste del circuito perché è di più facile esecuzione rispetto al rovescio bimane ad azione unita e consente una rotazione del tronco maggiore.

Nel rovescio ad azione unita, al contrario, la spinta è equi distribuita tra arto dominante ed arto non dominante in rapporto 50-50 ed entrambi gli arti sono completamente distesi verso l’avanti e lateralmente al momento dell’impatto.

Con questa tecnica, il tronco deve assumere un’azione di maggiore stabilità e interviene meno in rotazione.

Questa tecnica utilizzata, ad esempio, da Rafa Nadal, è quella che non ti consiglio di prendere in considerazione proprio perché il momento d’inerzia è maggiore e la forza muscolare che dovresti sviluppare per generare velocità di palla interessanti non è paragonabile al risultato desiderato.

In poche parole, troppa fatica per nulla.

Il consiglio tecnico per scoprire come giocare il rovescio nel tennis a due mani

Da quello che hai letto fin qui avrai capito, quindi, che è più semplice generare velocità di gioco interessanti con il rovescio bimane ad azione multipla piuttosto che con il rovescio bimane ad azione unita.

E questo non solo perché il rovescio bimane ad azione multipla è quello maggiormente usato nel circuito professionistico ma anche perché ti consente di generare più energia attraverso la torsione del tronco e di ottenere un movimento più sciolto e meno traumatico.

Infatti, tutti i giocatori che usano la tecnica ad azione unita hanno anche una predisposizione innata al rovescio ad una mano perché la stabilità del tronco e la spinta equi distribuita degli arti portano quasi naturalmente a staccare l’arto non dominante al momento dell’impatto e a continuare il movimento con una sola mano.

In pratica, il vero rovescio bimane è quello ad azione multipla e ti consiglio di provare a metterlo in pratica sin da subito!

Trucchetto del Mestiere #2: Spingi con l'arto non dominante!

Per sensibilizzare al meglio la spinta con l’arto non dominante l’esercizio che preferisco è appunto quello di giocare il tuo rovescio bimane solamente con quell’arto dalla fase di impatto in avanti.

Questa è una esercitazione che puoi provare in palleggio con il tuo compagno del circolo così come con un lancia palle o contro il muro.

Mi spiego meglio….

Suddividiamo il movimento che dovrai compiere in 4 semplici passi per comprendere al meglio la tecnica corretta da eseguire:

Passo #1: Split step, fase di preparazione e fase di accelerazione eseguita con entrambi gli arti

Passo #2: Ricerca di palla e determinazione della stance eseguita con entrambi gli arti

Passo #3: Fase di impatto mantenuta con entrambi gli arti

Passo #4: Prima fase di finale e seconda fase di finale eseguita staccando l’arto dominante dal grip e continuando il movimento solamente con l’arto non dominante

Ecco come allenare l'arto non dominante per scoprire finalmente come giocare il rovescio nel tennis a due mani

Ti garantisco che 10-15 minuti ad allenamento di questo esercizio praticato per almeno un mesetto ti farà trasformare completamente il tuo rovescio bimane proprio perché avrai quella sensibilità necessaria sull’arto non dominante che ti consentirà di spingere piatto oppure di giocare in top spin a seconda delle situazioni.

Pensa che qualche anno fa ho allenato un appassionato sulla quarantina che si era operato da poco alla spalla sinistra (lui  è destrimane) ed aveva il rovescio bimane.

Ovviamente il suo primo pensiero è stato quello di cambiare rovescio e di passare ad una mano ma, il mio consiglio, è stato esattamente l’opposto.

Abbiamo giocato per tutto il tempo della sua riabilitazione alla spalla con l’arto non dominante e, come per magia, una volta che era tutto ok…. SBAM!
Il suo rovescio bimane era salito di livello.

Impara ad utilizzare al meglio il tuo arto non dominante sul rovescio bimane, potresti avere degli enormi benefici sul tuo livello di gioco.

Trucchetto del Mestiere #3: 'Apri' meno e 'Spingi' di più

Nel giocare il rovescio bimane, il vantaggio principale è quello di utilizzare il tronco e l’arto non dominante come elemento tecnico di spinta anziché di stabilità e, quindi, un’altra cosa fondamentale è proprio quella di preparare poco la racchetta rispetto al rovescio a una mano.

Infatti, mentre l’angolo di separazione tra spalle e anche nella unit turn per il rovescio a una mano è di 30° (lo stesso che per il dritto), per scoprire come giocare il rovescio nel tennis a due mani, l’angolo di separazione è solamente di 10°.

Questo significa che la racchetta non dovrà eseguire una preparazione circolare ma semi-circolare è più che sufficiente, con la punta della stessa che è rivolta verso l’alto e verso dietro (non oltrepassa mai la linea mediana del corpo andando in deviazione obliqua).

In poche parole, grazie al rovescio bimane puoi eseguire un movimento ‘più corto’ ottenendo le stesse velocità del rovescio a una mano e questo perché puoi produrre energia con due segmenti muscolari grandi come tronco e arto non dominante che nel rovescio a una mano rappresentano due elementi di equilibrio e di stabilità.

Ecco perché il rovescio a una mano è tecnicamente più difficile da giocare!

Mentre nel rovescio bimane puoi accorciare il movimento e spingere forte il colpo anche con uno spazio di accelerazione ridotto, nel rovescio a una mano hai bisogno di allungare il movimento e di preparare di più per sviluppare le stesse identiche velocità.

Se ci pensi bene, il rovescio a una mano genera energia solamente con tre piccoli segmenti muscolari che sono:

* Trapezio
* Deltoide Posteriore
* Tricipite

E senza una buona preparazione circolare, un angolo di separazione tra spalle e anche di 30° e una deviazione obliqua della testa della racchetta di 250° sarebbe del tutto impossibile generare interessanti velocità di palla.

Bene, ti ho detto tutto questo per arrivare a farti comprendere l’enorme vantaggio del rovescio bimane:

Apri di meno e impatti quasi sempre la palla davanti al corpo.

In pratica ciò significa che hai zero problemi di timing rispetto all’utilizzo del rovescio a una mano

E scusa se è poco.

Conclusioni

Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo rovescio sin da subito!

Prima di concludere questo ‘succulento’ articolo volevo dirti che….

* Se vuoi scoprire altri trucchetti o consigli utili per migliorare il tuo rovescio puoi cliccare qui.
*
Se cerchi dei video tutorial semplici e intuitivi per migliorare sin da subito il tuo rovescio puoi cliccare qui.

Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘come giocare il rovescio nel tennis a due mani’ e sono certo che, se metterai insieme questi quattro segreti incollandoli sul tuo rovescio, riuscirai a giocare un rovescio come non hai mai fatto prima!

Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!

Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….

Play Tennis with Passion!

Tiziano 

Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?

PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….

Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.

Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.

Quindi, questa è la tua opportunità più grande.

Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Tiziano De Tommaso

Tiziano De Tommaso

Ideatore e Fondatore di Tennis Winner Game, il Primo Metodo di Allenamento in Italia specifico per Appassionati

Non andare via a mani vuote....

Scarica Questo Report Rapido GRATIS

ESCLUSIVA Formazione Gratuita con Tiziano De Tommaso

100% GRATIS