Quando ho fondato Tennis Winner Game avevo una missione assolutamente specifica e dettagliata dentro la mia mente: migliorare il tennis di appassionati giocatori proprio come te a prescindere dall’età o dal livello di gioco.
Certo, non tutti gli appassionati sono pronti a ricevere ‘istruzioni di gioco’ per cambiare e migliorare il proprio tennis. Anzi, dopo 4 anni di attività pratica sul campo con tantissimi giocatori allenati da ogni parte d’Italia, posso dirti chiaramente che la maggior parte non ne vuole proprio sapere di dare una svolta definitiva al proprio tennis.
Lo so, è triste da dire (e anche da scrivere) ma, purtroppo, è la dura realtà dei fatti.
La maggior parte degli appassionati crede che il miglioramento tennistico sia riservato solamente ai più dotati o ai più giovani, che hanno più speranze di scalare il ranking e raggiungere l’olimpo del tennis.
Amico mio, non c’è cosa più sbagliata da pensare!
Credimi, ho visto passare sotto i miei occhi appassionati che, dopo anni di tennis ‘vecchio stile’, sono riusciti a migliorare la tecnica del proprio servizio in meno di mezz’ora di lezione.
Proprio come è successo con Mario, ad esempio, che la settimana scorsa ha deciso di prendere i suoi bagagli (racchetta compresa) e partire da Torino per arrivare a fare una sessione di coaching one to one personalmente con me.
Mario aveva un difetto tecnico sul servizio che era quello di rivolgere il piano corde verso l’alto durante la fase di racket drop. In questo modo la racchetta non cadeva bene dietro alla schiena prima di accelerare il movimento e lo swing risultava essere rigido e contratto.
Dopo aver testato praticamente sul campo qualche ‘trucchetto del mestiere’ specifico e aver introdotto delle progressioni didattiche dettagliate, in 30 minuti esatti l’obiettivo di ‘girare bene’ la racchetta dietro alla schiena è stato pienamente raggiunto 🙂
E’ stato facile? Certo che no…. serve tanta determinazione, positività e perseveranza per cambiare un gesto tecnico consolidato negli anni.
All’inizio si passa da una serie infinita di errori per poi iniziare a capirci qualcosa.
Ed è proprio nella fase iniziale (quella dell’errore ripetuto) che Mario non si è scoraggiato ed ha continuato a servire, una palla dietro l’altra, fino a che…. è riuscito a cambiare.
Lo so, il cambiamento spaventa tutti. Nel tennis così come nella vita.
Il detto dice ‘Sai quello che lasci ma non sai quello che trovi’ e quella vocina interiore è sempre lì pronta a dirti ‘ma chi te lo fa fare? Perchè non torni a giocare come prima?’
Te lo ripeto, serve tanta, tantissima determinazione, positività, perseveranza e motivazione.
Ma tutto si può fare. Così come ce l’ha fatta Mario puoi farcela anche tu.
Mario è un appassionato proprio come te che ha fatto più di 600 km per ottenere risultati significativi sul proprio tennis.
Diciamo che non è venuto a trovarmi per ‘pettinare le bambole’ o per ‘smacchiare i giaguari’ 🙂
Battute a parte, ho voluto parlarti dell’esperienza di successo che ho avuto il piacere di vivere con Mario proprio per farti capire quanto il miglioramento tennistico sia davvero alla portata di tutti.
Perfetto Tiziano ma…. Come posso migliorare a tennis?
In questo articolo voglio passarti essenzialmente 4 consigli fondamentali per migliorare a tennis che puoi applicare sin da subito all’interno dei tuoi allenamenti quotidiani e, che, soprattutto, stanno funzionando alla stragrande con tutti gli appassionati che seguo personalmente.
1. Migliora la Tecnica del Tuo Tennis
Migliorare la tecnica di gioco è fondamentale nel tennis come in qualsiasi altro sport appunto perché la tecnica rappresenta la base del gioco e, senza di quella, è davvero difficile migliorare e potersi divertire.
Essenzialmente, per migliorare la tecnica utilizzo un Metodo di Allenamento di Tennis Settoriale che utilizzo sia online che dal vivo.
Il Metodo di Allenamento di Tennis Settoriale consiste nello scomporre il colpo in tantissime micro fasi e sotto elementi all’interno delle quali si può andare a ‘scovare’ il difetto tecnico in maniera più semplice e rapida.
Ti faccio un rapido esempio per comprendere meglio ciò che ti sto dicendo….
Immagina di voler migliorare il tuo dritto okey?
Ovviamente, non basta dire a te stesso (o al maestro) voglio migliorare il mio dritto per migliorarlo davvero.
Ti serve avere una scomposizione dettagliata del colpo stesso per poter comprendere quale parte del movimento migliorare.
Ad esempio: Apro in ritardo? Sicuramente è un problema sulla fase di preparazione. Oppure: Colpisco con il braccio rigido e non eseguo correttamente il finale? Potrebbe essere un problema tecnico derivante dalla fasi di accelerazione e impatto e così via….
Ma non finisce qui.
Perchè una volta che hai trovato qual è la fase del colpo che deve essere assolutamente cambiata per avere sin da subito un dritto più performante, bisogna scomporre quella fase stessa in tanti altri piccoli sotto-elementi che vanno a migliorare concretamente il tuo swing.
Ad esempio: Hai capito che devi migliorare la fase di preparazione perchè apri tardi e prendi la palla dietro. La fase di preparazione consta di altri sotto elementi che sono:
– Azione dell’arto non dominante
– Assetto braccio/racchetta
– Posizione di partenza e split step
– Pivot step
– Orizzontalità delle spalle
– Unit Turn
– Massima ampiezza
– E così via….
E per ogni sotto elemento ci sono una serie infinita di ‘trucchetti del mestiere’ ed esercitazioni pratiche che migliorano rapidamente e concretamente la parte specifica dello swing.
Capisci adesso come funziona?
E perchè la maggior parte degli appassionati non migliora mai?
Perchè si ferma alla superficie (voglio migliorare il mio dritto) senza comprendere che cosa si vuole migliorare nello specifico e senza avere a disposizione un vero e proprio Metodo di Allenamento di Tennis vincente per farlo….
2. Migliora la Tattica e la Strategia del Tuo Tennis

E qui passiamo al secondo step. Perchè dopo aver automatizzato la corretta tecnica, inizia ad essere indispensabile capire dove direzionare la palla in maniera sempre più precisa e potente.
Come migliorare la tattica nel tennis?
Migliorare la tattica e la strategia di gioco ti permette di sapere sempre dove tiri senza giocare ‘a caso’ ma anche di riuscire a spostare l’avversario in partita in maniera intelligente.
Credimi, ho visto una miriade di partite perse da giocatori forti tecnicamente per delle scelte tattico strategiche sbagliate nei punti chiave della partita.
E questo non deve accadere assolutamente se vuoi essere un giocatore di tennis completo a 360°. Se vuoi fare quel salto di livello definitivo nel tuo tennis devi sapere qual è il punto debole dell’avversario, impostare una strategia di gioco efficace e utilizzare le aperture di campo così da poter rischiare meno e diminuire del 50% il numero di errori gratuiti.
Tutto questo si sviluppa tramite degli allenamenti di tennis specifici e mirati che tendono a farti automatizzare sia la gestione della risposta e del servizio che dello scambio in partita.
In sintesi, questo è un gioco che non è solo istinto ma è anche razionalità.
Se vuoi migliorare il tuo tennis hai bisogno di sapere dove tiri, di individuare i punti di forza e di debolezza dell’avversario e di impostare una strategia di gioco consona a ogni specifica situazione.
Il tennis è come una battaglia, senza lancia e scudo ma con pallina e racchetta.
3. Migliora le Tue Performance Fisiche
Puoi essere tecnicamente preparato, tatticamente impeccabile ma se fisicamente ‘crolli’ dopo mezz’ora di partita tutto ciò che ti ho detto prima conta meno di zero.
La preparazione fisica è fondamentale per eccellere nel tennis.
E quando ti parlo di preparazione fisica non intendo allenamenti ‘vecchio stile’ come sprint sui 100 metri, corse infinite e test di Cooper.
No, questa è roba assolutamente passata.
Il gioco del tennis adesso è composto da fasi di accelerazione, decelerazione e arresto. Il tutto in uno spazio molto ristretto e con degli spostamenti che variano tra i 4 e i 10 metri massimo.
Quindi, la cosa più importante dal punto di vista fisico è quella di essere molto reattivo (utilizzando la tecnica del ‘tallone scarico’ e spostando il peso del corpo sugli avampiedi) e di essere molto esplosivo e veloce nel muoversi verso la palla.
Non importa quanta resistenza aerobica hai o se corri per un’ora al giorno.
Nel tennis hai bisogno di coprire 4 metri nella maniera più veloce ed esplosiva possibile. E per farlo ci sono delle esercitazioni specifiche in campo e fuori che mirano proprio a sviluppare le capacità condizionali che servono per il tennis.
Ad esempio l’esercitazione ‘sprint a navetta’ è fondamentale sapere come migliorare a tennis e per prendere velocità in pochi metri, decelerare e cambiare direzione in poco tempo.
Lo ‘sprint a navetta’ consiste semplicemente nell’eseguire uno sprint lineare su 4 metri e, una volta raggiunto l’arrivo, arrestare bruscamente il movimento, cambiare direzione ed eseguire uno sprint dalla parte opposta.
Questa esercitazione può essere sviluppata sui 4 metri ma anche sugli 8/10 metri. La cosa importante è quella di non andare oltre perchè rischieresti di non allenare le componenti fisiche specifiche per il tennis.
E la cosa bella è proprio che tutte le esercitazioni specifiche per il tennis puoi farle con la racchetta in mano in modo tale da abituarti allo spostamento con l’attrezzo che è differente dallo spostamento a mani libere.
Dedica almeno due orette a settimana alla preparazione fisica specifica per il tennis e ti garantisco che arriverai ad essere ‘fresco come una rosa’ anche sul tre pari del terzo set.
4. Allena la Tua Mente



Il tennis è lo sport del Diavolo.
Così è stato definito da tantissimi ex giocatori professionisti.
E’ lo sport del diavolo perchè sei da solo e la responsabilità cade tutta su di te. Ogni singolo punto c’è qualcosa da vincere o da perdere e, questo, mette in condizioni di forte stress la mente di qualsiasi giocatore che potrebbe arrivare a ‘collassare’ proprio sul momento più delicato della partita.
Infatti, a differenza del calcio dove puoi ‘congelare’ il risultato fino alla fine della partita, nel tennis anche se ti trovi in una situazione di enorme vantaggio hai sempre qualche chance di perdere la partita.
Sono molto frequenti i casi in cui un giocatore sopra 6-0 5-2 40-15, dopo aver dominato tutta la partita e con match point a favore, perde 7-5 al terzo dopo 4 ore di battaglia.
Il tennis è uno sport bello ma bastardo.
Può farti esaltare ma può anche farti sprofondare nel più profondo degli abissi, senza farti trovare una via di uscita.
E tutto questo accade per mancanza di concentrazione.
Le energie mentali, proprio come quelle fisiche, se non allenate nel migliore dei modi si esauriscono dopo un certo minutaggio ed ecco che….
Volano racchette, parolacce e si perdono partite.
Cosa pensare durante una partita di tennis?
Fino a qualche anno fa si pensava che le abilità mentali fossero geneticamente innate e che il carattere di un tennista fosse prestabilito.
In poche parole, un giocatore con scarsa capacità di concentrazione non aveva possibilità di migliorare la propria gestione mentale in partita.
Fortunatamente, studi scientifici recenti hanno dimostrato che la mente si può allenare proprio come il fisico.
E visto che mente e fisico sono strettamente interconnessi e devono performare al meglio per generare performance vincenti, è di fondamentale importanza conoscere come allenare la mente per essere più concentrato in partita.
Di solito, con gli appassionati che vengono a lezione da me o che sono all’interno dei miei percorsi online, propongo una serie di esercitazioni specifiche dentro e fuori dal campo per allenare la mente che si racchiudono in 4 macro aree principali:
1- Concentrazione
2- Motor Imagery e Visualizzazione
3- Self Talk e Dialogo Interiore
4- Energia Positiva, Motivazione e Auto Efficacia Percepita
Ogni macro area è suddivisa in esercitazioni pratiche con le quali l’appassionato trova con il passare del tempo il suo ‘equilibrio interiore’ e riesce, step by step, a rimanere più concentrato e determinato in qualsiasi situazione di gioco.
Nei prossimi giorni dedicherò degli articoli specifici sul Mental Tennis, per il momento mi basta che tu sappia che esiste un mondo che ancora non hai esplorato, che può aiutarti a migliorare la tua mente in partita.
Ti ringrazio per aver letto questo articolo e ti invito, dopo averlo letto una seconda volta entrando sempre più nello specifico di ciò che è stato detto, a farti una domanda e a darti una risposta concreta….
Alla luce di tutto ciò, pensi davvero che non si possa migliorare il tuo tennis?
Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo tennis sin da subito!
Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘come migliorare a tennis: 4 consigli fondamentali’ 🙂
Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!
Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….
Play Tennis with Passion!
Tiziano
Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?
PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….
Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.
Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.
Quindi, questa è la tua opportunità più grande.
Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/