Vuoi scoprire come migliorare il servizio nel tennis e perché questo colpo non esce dalle corde proprio come vorresti?
Oppure sei curioso di sapere per quale motivo commetti sempre inutili doppi falli proprio sul momento più ‘caldo’ della partita?
E ancora…. ti piacerebbe sapere come potenziare il servizio nel tennis e spingere forte la tua prima anche se non sai proprio come fare?
Bene, se hai risposto ‘SI’ ad almeno una di queste tre domande allora ti consiglio caldamente di continuare a leggere questo articolo perché ho qualcosa di davvero molto interessante da dirti che può farti scoprire come migliorare il servizio nel tennis aumentando la velocità di questo tuo colpo e riducendo del 50% il numero di doppi falli in partita.
Infatti, nell’articolo di oggi parliamo di stance (posizione dei piedi) nel servizio ed entriamo nello specifico di come utilizzare al meglio la tecnica del Foot Back o del Foot Up.
Ma che cosa sono queste due tecniche e perché la maggior parte dei tennisti professionisti le utilizzano?
Devi sapere che queste due tecniche vengono utilizzate principalmente per ottenere maggiore equilibrio e per spingere al meglio con gli arti inferiori ‘saltando’ mezzo metro sopra alla palla.
Come sai, il caricamento degli arti inferiori è di fondamentale importanza nel servizio del tennis per principianti e, da soli, riescono a produrre il 50% di energia al momento dell’impatto sulla palla.
Oltre tutto, l’estensione delle gambe ti permette di saltare verso l’alto, staccando i piedi da terra e raggiungendo un’altezza al momento dell’impatto di gran lunga maggiore rispetto che rimanere con i piedi ‘attaccati’ al terreno.
Un conto è servire dal piano terra, un conto è servire dal sesto piano, non trovi?
Ed è proprio per questo motivo che è bene conoscere le due tecniche principali (Foot Up e Foot Back) così da poter scegliere quale utilizzare e spingere al meglio con gli arti inferiori per impattare sempre più in alto la palla e scoprire, finalmente, come migliorare il servizio nel tennis.
La Tecnica del Foot Up
La tecnica del Foot Up (definito in italiano servizio a ‘piedi uniti’) consiste nell’avvicinare il piede posteriore a quello anteriore, riducendo la base d’appoggio e aumentando la spinta degli arti inferiori verso l’alto.
Questa spinta verticale è generata dalla diminuzione della base d’appoggio che produce un equilibrio precario ma una esplosività verso l’alto di gran lunga maggiore rispetto alla tecnica del Foot Back che analizzeremo tra poco.
Immagina di tornare ai test di preparazione fisica delle superiori, quando il professore ti metteva davanti ad un’altissima tabella di legno dove erano segnati i vari centimetri e ti chiedeva di saltare verso l’alto…. che atteggiamento assumevi?
Come posizionavi i tuoi piedi per saltare più in alto possibile?
Li posizionavi larghi o stretti?
Ovviamente ti posizionavi a piedi stretti perché questa è la tecnica migliore per spingere verso l’alto.
E nel servizio del tennis funziona proprio allo stesso modo.
Più utilizzi una ristretta base d’appoggio e maggiori saranno le probabilità di spingere con le gambe verso l’alto.
Questa tecnica è utilizzata da tutti quei giocatori che riescono a mantenere un buon equilibrio nonostante la ristretta base d’appoggio.
Infatti, nel servizio del tennis per principianti, non è per nulla facile mantenere il corretto bilanciamento tra gamba posteriore e gamba anteriore durante il caricamento degli arti inferiori in trophy pose.
Il più delle volte capita di sbilanciarsi e di cadere e, questa, è una cosa del tutto normale se sei agli inizi della tua carriera e non sai come migliorare il servizio nel tennis.
Per sviluppare al meglio la tecnica del Foot Up (servizio a ‘piedi uniti’) il ‘trucchetto del mestiere’ fondamentale è quello di ‘incollare’ perfettamente la punta del piede posteriore dietro alla punta del piede anteriore.
In questo modo, le anche saranno in linea e perpendicolari alla rete e l’energia generata dalla rotazione del tronco attorno all’asse longitudinale verrà conservata fino al momento dell’impatto.
Infatti, l’errore più comune da evitare (tipico soprattutto del tennis femminile), è quello di portare il piede posteriore di fianco al piede anteriore provocando una rotazione anticipata delle anche e una dispersione di energia prima dell’impatto.
Un altro accorgimento importantissimo è quello di sincronizzare al meglio l’azione dell’arto non dominante con l’avvicinamento del piede posteriore a quello anteriore.
Di fatto, mentre l’arto non dominante ha lanciato la palla e continua a salire fino a raggiungere la perpendicolarità con il terreno, il piede posteriore deve avvicinarsi a quello anteriore e attivare il caricamento delle gambe fino ad arrivare al raggiungimento della trophy pose.
Questa è una capacità coordinativa aggiuntiva perché oltre a lanciare e piegare le gambe occorre lanciare, avvicinare il piede posteriore e piegare le gambe.
Ovviamente, sta a te decidere se utilizzare questa tecnica oppure no.
La valutazione si basa sempre sulla quantità di equilibrio che riesci ad ottenere durante il caricamento degli arti inferiori e il raggiungimento della trophy pose per scoprire come migliorare il servizio nel tennis.
Con un equilibrio precario non riuscirai a spingere verso l’alto (anche se questa tecnica si utilizza principalmente per questo scopo) mentre con un equilibrio ottimale raggiungerai un altezza d’impatto mai ottenuta prima!
La Tecnica del Foot Back
La tecnica del Foot Back, al contrario, consiste nel mantenere i piedi fermi durante l’arco di tutto il movimento.
Questa è una tecnica più facile da eseguire rispetto al Foot Up ma è anche la tecnica che ti garantisce meno spinta verso l’alto e più spinta verso l’avanti.
Immagina di spingere un frigorifero…. che atteggiamento assumeresti?
Beh, sono convinto che, a differenza del salto in alto di prima, posizioneresti i tuoi piedi molto larghi per poter ricevere più spinta verso l’avanti e meno verso l’alto…. giusto?
Come vedi sono posizioni naturali che sorgono spontanee nella tua mente non appena devi eseguire un’azione motoria consona al compito da svolgere.
Quindi, adesso hai capito che il Foot Back migliora essenzialmente la spinta verso l’avanti e ti garantisce maggiore stabilità ed equilibrio rispetto al Foot Up.
Ed è proprio per queste due caratteristiche vantaggiose che io consiglio sempre la tecnica del Foot Back nella spinta degli arti inferiori al servizio nel tennis, soprattutto in fase di avviamento.
Infatti, per chi è alle prime armi, gli obiettivi principali per scoprire come migliorare il servizio nel tennis sono quelli del trasferimento del corpo verso l’avanti e della massima stabilità sugli appoggi.
Due elementi che possono essere applicati agevolmente con l’utilizzo della tecnica del Foot Back, mantenendo la base degli appoggi leggermente più ampia rispetto alla larghezza delle spalle.
Ti ricordo che queste due tecniche sono ampiamente personalizzabili.
Nel senso che puoi scegliere tra una e l’altra in base a come ti trovi meglio.
Ad esempio, Roger Federer utilizza la tecnica del Foot Back, Stan Wawrinka quella del Foot Up, ed entrambi riescono a toccare velocità interessanti sia sulla prima che sulla seconda di servizio.
La velocità e la precisione del servizio nel tennis non dipendono dalla tecnica utilizzata ma dipendono dall’equilibrio sugli appoggi che hai prodotto durante la fase di caricamento e in trophy pose.
La cosa importante è quella di scegliere una tecnica e di specializzarti a servire sempre con la stessa tecnica.
Non ti consiglio di servire una volta con il Foot Back e una volta con il Foot Up perché faresti solo più confusione.
Le due tecniche sono leggermente diverse e, l’utilizzo di una o dell’altra comporta dei sensibili aggiustamenti tecnici e biomeccanici anche sulla parte superiore del corpo e sull’assetto braccio racchetta.
Ecco perché ti consiglio di scegliere una tecnica e di mantenerla per sempre.
Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo servizio sin da subito!
Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘come migliorare il servizio nel tennis’ 🙂
Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!
Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….
Play Tennis with Passion!
Tiziano
Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?
PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….
Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.
Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.
Quindi, questa è la tua opportunità più grande.
Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/