Vuoi scoprire degli esercizi di tennis per principianti che possono rapidamente garantirti miglioramenti immediati nel tuo gioco soprattutto per quanto riguarda la componente fisica di questo sport?
Come tu ben sai il tennis è anche preparazione fisica e, senza fiato, corsa e velocità il tuo tennis stenta a decollare. Non è così?
Vedi, la realtà dei fatti è proprio questa.
Senza resistenza, velocità, rapidità, mobilità e quant’altro il tuo tennis perde di consistenza, anche se ti senti come Roger Federer dal punto di vista tecnico.
Un buon gioco di gambe sopperisce
il 50% dei difetti tecnici
Se è vero che con una tecnica perfetta di gioco e poche gambe il tuo tennis stenta a decollare è vero anche il contrario.
Infatti, conosco tantissimi giocatori che colpiscono la palla nella maniera più strana e assurda possibile ma sopperiscono a questa carenza tecnica correndo a più non posso su ogni singolo punto della partita.
E sono proprio questi giocatori a rappresentare l’osso più duro dell’intera quarta categoria.
Quei tennisti che corrono tanto, sbagliano poco e fanno della resistenza il ‘life motiv’ della loro carriera tennistica.
La dura realtà dei fatti....
Permettimi di essere molto schietto con te.
Il tuo tennis non può permettersi di avere un gioco di gambe da tartaruga se vuoi davvero eccellere in questo sport e raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato nella tua mente.
Vuoi salire di classifica? Ti serve la preparazione fisica.
Vuoi evitare fastidiosissimi infortuni? Ti serve la preparazione fisica.
Vuoi spingere più in alto con le gambe al servizio?
Indovina…. ti serve la preparazione fisica!
E con questo intendo che ti servono degli esercizi di tennis per principianti che ti facciano mettere in pratica tutte queste belle parole.
Tiz, me lo ha detto anche il mio maestro ma io non ho tempo per allenarmi fisicamente....
…. E’ già tanto che riesco a ritagliarmi qualche oretta alla settimana per giocare a tennis.
Lo so, anche tu stai pensando questo non è vero?
Vedi, ormai sono entrato a contatto con talmente tanti appassionati e so benissimo dove vuoi andare a parare.
Ma permettimi di dirti una cosa.
Fare preparazione fisica con esercizi di tennis per principianti non significa fare lunghe maratone, mille sprint sui cento metri o noiosissimi Test di Cooper.
Significa riuscire a dedicare anche solo 20 minuti al giorno per il tuo benessere fisico.
Ecco, ad esempio, alcuni esercizi di tennis per principianti che potresti eseguire sin da subito:
* Una camminata veloce
* Un pò di stretching
* Qualche esercitazione di potenziamento muscolare con elastico
Vuoi sapere qual è il segreto? Poco ma spesso
Una volta che inizi ad apprendere gli esercizi di tennis per principianti necessari per potenziare i tuoi muscoli, migliorare la tua resistenza aerobica ed essere più elastico, il gioco è fatto!
Ti basteranno 30 minuti al giorno per avere un fisico sano e sempre in salute.
Credimi, il segreto è proprio questo: poche esercitazioni mirate ma eseguite bene e TUTTI I GIORNI.
Te lo ripeto affinché questo concetto possa fissarlo al meglio nella tua mente.
Per migliorare la tua condizione fisica e stare bene con te stesso e in campo ti servono poche esercitazioni mirate ma eseguite bene e TUTTI I GIORNI.
Un classico esempio di come puoi migliorare
la tua resistenza aerobica
Bene, passiamo dalle parole ai fatti.
Come ti ho detto prima la preparazione fisica deve essere specifica per il nostro sport e non può prevedere corse infinite, numerosi sprint sui 100 metri (il campo è molto più piccolo) e noiosissimi Test di Cooper.
La preparazione fisica dei tennisti di alto livello è cambiata notevolmente rispetto al passato e, questo, ricade come un effetto a cascata anche sul nostro tennis.
Ad esempio, il 90% degli appassionati pensano che fare una semplice corsetta di 40/50 minuti a bassa intensità risolva tutti i problemi di mancanza di fiato e di resistenza in partita.
Il tennis è uno sport aerobico e anaerobico alternato
In realtà, il tennis non è solo aerobico.
E’ giusto ‘fare il fiato’ ma devi essere consapevole del fatto che lo scambio potrebbe durare due secondi (servizio e risposta) così come due minuti (palleggio infinito).
Quindi è davvero fondamentale conoscere come allenare la resistenza fisica specifica per il nostro sport visto che i punti più lunghi coincidono quasi sempre con i punti più importanti del match.
Detto questo, una esercitazione che consiglio a tutti gli appassionati (tutti, nessuno escluso!) per allenare il metabolismo aerobico e anaerobico alternato si chiama Interval Training.
Esercizi Tennis Per Principianti -
Cos'è l'Interval Training?
La traduzione del termine inglese Interval Training è espressa in italiano con ‘Allenamento ad Intervalli’ e sta ad indicare una serie di accelerazioni combinate ad un recupero attivo sotto forma di corsetta leggera.
Questa alternanza di carico e di scarico attivo ti permette di mantenere il battito cardiaco (Heart Rate) sempre sopra soglia e, questo, ti consente di allenarti nella maniera specifica per il tennis.
Ad esempio, l’Interval Training ti torna utile quando hai appena terminato uno scambio infinito, hai il cosi detto ‘fiatone’ e in soli 30 secondi devi ripristinare il battito cardiaco per iniziare un nuovo punto.
E’ un pò questa l’essenza dell’Interval Training.
Lo scopo è quello di portare i battiti in soglia anaerobica e abbassarli non più di tanto (recupero aerobico) prima di una nuova accelerazione utilizzando il metodo della ‘corsetta leggera’.
Indicazioni di Durata e di Serie
Attenzione!
E’ di estrema importanza comprendere quanti minuti dedicare a questo allenamento e quante serie di accelerazioni seguite dal recupero attivo eseguire.
Il mio consiglio è sempre quello di applicare la gradualità dell’intervento, ovvero, partire con 20 minuti di lavoro alternando 30 secondi di accelerazione (fase di carico) a 1 minuto di decelerazione (corsetta leggera e fase di scarico).
Solo dopo aver preso confidenza con l’Interval Training e allenandosi con continuità per almeno 3 volte a settimana consiglio di aumentare il tempo dell’allenamento e anche l’intensità dello stesso portando la fase di carico in egual o maggiore misura rispetto alla fase di scarico.
Conclusioni
Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo tennis sin da subito!
Prima di concludere questo ‘succulento’ articolo volevo dirti che….
* Se vuoi scoprire altri trucchetti o consigli utili per migliorare il tuo tennis puoi cliccare qui.
* Se cerchi dei video tutorial semplici e intuitivi per migliorare il tuo tennis puoi cliccare qui.
Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘esercizi tennis per principianti’ e sono certo che, se ti allenerai con questi segreti diventerai un giocatore molto più positivo rispetto a prima!
Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!
Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….
Play Tennis with Passion!
Tiziano
GRAZIE MILLE PER AVER LETTO QUESTO ARTICOLO!
Se ti è piaciuto questo articolo e lo hai trovato utile per il miglioramento del tuo tennis ho una sorpresa per te….
Infatti, ho appena finito di preparare il Protocollo GRATIS in PDF di 40 Pagine ‘Trasforma Tennis’.
Grazie a questo Protocollo puoi capire finalmente che cosa ti manca per fare quel salto di livello definitivo che da tanto tempo stavi aspettando senza cambiare le tue routine quotidiane e anche se giochi 2 o 3 volte a settimana.
Il Protocollo Trasforma Tennis è stato progettato per chi, come te, è un appassionato giocatore di tennis e vuole migliorare la tecnica dei colpi in maniera semplice, pratica ed incredibilmente intuitiva.
Ti piace come idea?
Qui il bottone qui sotto e accedi subito al Protocollo GRATIS Trasforma Tennis