Vuoi ottenere sin da subito un servizio vincente nel tennis con una tecnica ‘alla Federer’ aggiungendo 20 km/h a questo tuo colpo utilizzando il metodo di allenamento #1 in Italia per appassionati principianti e amatori che nessun maestro ti ha mai svelato?
Se i tuoi doppi falli continuano a piovere in partita senza che tu riesca a trovare un ombrello per ripararti o uno spiraglio di sole in cui rifugiarti, allora continua a leggere questo articolo perché ti mostrerò concretamente come servire in maniera automatica e battere il tuo rivale storico del circolo con una cascata di ace….
Sicuramente ti sarà già capitato di entrare ‘in crisi’ con il tuo servizio perché non ne voleva sapere proprio di entrare e, in quel momento, avresti voluto mettere la testa sotto la terra rossa e nasconderti dalla vergogna!
Giochi un doppio e, proprio sul tuo turno di servizio, il gioco si spegne definitivamente come una candela senza ossigeno.
Il tuo compagno rimane immobile a rete mentre gli avversari guadagnano punti senza fare proprio nulla.
Una noia totale!
E anche in singolare, per colpa del tuo servizio ‘spuntato’ come una matita delle elementari, fai fatica a trovare dei compagni di gioco con i quali condividere la tua partitella quotidiana perché lo scambio non parte mai ed esci dal campo senza nemmeno aver sudato.
Ed è proprio in quel momento che ti chiedi…. come posso migliorare il mio servizio nel tennis?
Purtroppo il tennis non è come il calcio! Non basta mettere un pallone in mezzo all’area di rigore per divertirti.
Nel tennis se non hai appreso le corrette basi tecniche e biomeccaniche di ciascun colpo, rischi di passare l’ora di gioco raccogliendo solamente le palline (anche fuori dalle recinzioni del campo!) e il sogno di eseguire un servizio vincente sarà solo un lontanissimo ricordo.
Quindi, per smetterla una volta per tutte di servire ‘alla fantozzi’ con una tecnica inefficiente e poco aggraziata, ho qui a portata di mano ‘3 trucchetti del mestiere’ che ti mostrano concretamente come ottenere sin da subito un servizio vincente nel tennis e spingere la tua prima e la tua seconda di servizio come non hai mai fatto prima.
Trucchetto del mestiere #1: Rotazione attorno all'asse longitudinale

Per un servizio vincente nel tennis è fondamentale conoscere e mettere in pratica la rotazione del tronco attorno ai 3 assi principali.
Il primo asso di rotazione che andiamo ad analizzare è quello longitudinale.
In pratica, l’errore più frequente del 90% degli appassionati è quello di posizionarsi sulla linea di fondo campo prima di servire senza affiancarsi bene rispetto alla rete. Quindi, partendo con il petto rivolto verso l’avanti, al momento del lancio della palla la testa è all’interno delle braccia e l’energia generata è di gran lunga minore.
Per essere sicuri di eseguire al meglio questo parametro tecnico e biomeccanico, il ‘trucchetto del mestiere’ per garantire una ottima rotazione attorno all’asse longitudinale è quello di partire con la scapola anteriore rivolta perpendicolarmente alla rete ed il petto rivolto verso le recinzioni laterali di fondo campo.
In pratica, dovresti riuscire a vedere il campo con un solo occhio (sinistro per i giocatori destrimani e viceversa) e, questo, è garanzia di un affiancamento ottimale. In aggiunta, al momento del lancio di palla, la testa è fuori dalle braccia con il mento che tocca la spalla dell’arto non dominante e il gomito che esce fuori dalla linea delle spalle.
Al momento dell’impatto, la rotazione del busto verso l’avanti provocherà un riuso elastico maggiore e, di conseguenza, una velocità sulla palla raddoppiata.
Trucchetto del mestiere #2: Rotazione attorno all'asse sagittale

Come puoi vedere dalla foto, la rotazione attorno all’asse sagittale definita anche azione ‘spalla sopra spalla’ e ‘anca sopra anca’ è fondamentale per creare quel ‘ribaltamento dei piani’ che ti consente di aggiungere più velocità alla pallina.
In poche parole, quella che si viene a creare tra il piano delle spalle e il piano delle anche è una sorta di ‘azione catapulta’.
Questa azione era eseguita alla perfezione dall’ex numero uno al mondo statunitense Andy Roddick che, con un gesto tecnico molto compatto, breve e ridotto, riusciva a ‘scagliare’ la sua prima di servizio ad oltre 240 km/h soprattutto grazie a questo ‘trucchetto del mestiere’ e alla sua nota esplosività degli arti inferiori.
Nel tennis amatoriale e dilettantistico la rotazione attorno all’asse sagittale è del tutto assente. E questo si nota da una mancata estensione dell’anca anteriore e dal mantenimento delle spalle in linea durante la fase di preparazione.
Il ‘trucchetto del mestiere’ per garantire questa rotazione è quello di focalizzarsi sull’azione dell’arto non dominante.
Infatti, solo dopo aver lanciato la palla e aver raggiunto la perpendicolarità con il terreno, l’arto non dominante ‘spinge’ leggermente verso dietro quasi a portarsi verso la gamba posteriore.
Questa sorta di ‘sbilanciamento’ verso dietro porterà naturalmente a inclinare i piani di spalle ed anche e a creare i presupposti per una ottima rotazione del tronco attorno all’asse sagittale.
ATTENZIONE! All’inizio potresti rischiare di non prendere la pallina sulle corde.
E’ tutto normale, stai cambiando il movimento e, quindi, il timing esecutivo del gesto tecnico.
E’ del tutto normale aggiungere un pezzo di movimento e sentirsi inizialmente a disagio, con scarsi risultati in termine di prestazione.
Il suggerimento che ti voglio passare è quello di continuare a insistere, perché la strada è quella giusta e, con il passare del tempo, troverai il corretto adattamento tecnico e biomeccanico e inizierai finalmente a capire come migliorare il servizio nel tennis.
Trucchetto del mestiere #3: Rotazione attorno all'asse trasversale

La rotazione attorno all’asse trasversale è la rotazione del tronco che si esegue durante la fase finale del movimento.
Definita anche ‘azione capovolta’, questa è una conseguenza del ribaltamento dei piani anche-spalle precedentemente creato (rotazione attorno all’asse sagittale).
In pratica, tutto il peso del corpo, dopo essersi trasferito verso l’alto, si trasferisce verso l’avanti ‘invadendo’ il campo di pochi centimetri all’interno della riga di fondo con il piede anteriore.
Il ‘trucchetto del mestiere’ che funge da indice per capire se questa particolare tecnica è stata eseguita al meglio si ritrova nella separazione degli arti inferiori al termine della fase di finale.
Infatti, più le gambe sono separate con l’arto posteriore che ‘calcia’ verso dietro e maggiore è la spinta alto-avanti del servizio stesso.
Per eseguire questa tecnica al meglio è di fondamentale importanza apprendere anche il corretto caricamento e la corretta spinta degli arti inferiori così da ritrovarsi con una separazione degli arti molto più accentuata.
Molto bene, ora hai gli strumenti necessari per iniziare a implementare il tuo servizio vincente nel tennis.
Mi raccomando, fanne buon uso e segui questi tre passi per uno alla volta.
A livello metodologico procedi step by step, non lanciarti subito a provare tutte e tre le cose contemporaneamente perché non riuscirai ad automatizzarne nemmeno una!
Per esperienza, ti consiglio di allenarti e di automatizzare un elemento, prima di passare al successivo.
Questo metodo di allenamento settoriale ti porterà ad essere un vero tennista di successo!
Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo servizio sin da subito!
Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘il servizio vincente nel tennis’ 🙂
Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!
Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….
Play Tennis with Passion!
Tiziano
Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?
PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….
Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.
Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.
Quindi, questa è la tua opportunità più grande.
Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/