Se ti sei stancato di sentir parlare soltanto di tecnica, tecnica e ancora tecnica e vuoi scoprire come migliorare la tattica nel tennis moderno, allora ti consiglio di leggere tutto d’un fiato questo articolo perché potresti davvero salire di livello e vincere molte più partite rispetto ad ora.
Devi sapere che l’area tattica è fondamentale perché ti consente di spostare l’avversario e di chiudere il punto ‘a campo aperto’ senza rischiare più di tanto.
Prendi esempio dai giocatori professionisti....
Ti sei accorto di come i giocatori professionisti chiudano il 70% dei punti senza rischiare tanto e giocando un metro abbondante dentro al campo?
Secondo te, come ci riescono?
La risposta è piuttosto semplice.
Prima di eseguire un vincente ‘sbattono’ fuori dal campo l’avversario così che riescono a chiudere il punto permettendosi di giocare con un buon margine di sicurezza.
Invece, ecco quello che fa il 90% degli appassionati
Come avrai intuito, la maggior parte degli appassionati gioca ‘al contrario’ rispetto alla tattica usata dai giocatori professionisti.
Infatti, il loro obiettivo è quello di ‘sparare’ da tutte le parti del campo con l’avversario al centro del campo, rischiando sempre la riga.
Ovviamente, questa tattica porta inevitabilmente a regalare tantissimi punti e a commettere ‘una valanga’ di errori gratuiti.
Magari, un colpo ogni venti esce la giocata ‘strappa applausi’ ma io e te sappiamo bene che serve a poco nell’economia di una partita.
Magari potrai raccontare negli spogliatoi quel tuo bel dritto tirato sull’incrocio delle righe ma a poco conta se poi perdi 6-1 6-0.
Il pre-requisito indispensabile per migliorare la tattica nel tennis
Okey, fino a questo momento ti ho parlato della necessità di aprirti il campo per riuscire a spostare ‘di brutto’ il tuo avversario e chiudere agevolmente a ‘campo aperto’.
Ma devi anche sapere che tutto questo non è possibile farlo se non hai una buona padronanza del top spin sia sul tuo dritto che sul tuo rovescio.
Infatti, se vuoi migliorare la tattica nel tennis, devi sapere che tutte le aperture di campo del tennis moderno si basano sulla tecnica del top spin per poter spostare il tuo avversario e spingerlo quattro metri oltre la linea di fondo campo.
Immagina di giocare una partita colpendo sempre piatto….
Il ritmo sarebbe sempre lo stesso e la prevedibilità dei tuoi colpi aumenterebbe con il passare del tempo.
In più, il tuo avversario giocherebbe sempre con i piedi sulla linea di fondo campo (o leggermente dietro) muovendosi sempre in laterale e mai verso dietro.
Immagina ora di generare un Top Spin 'alla Nadal'....
Sarebbe un tennis completamente diverso, vero?
C’è ben poco da fare, per migliorare la tattica nel tennis il top spin di dritto e di rovescio è fondamentale.
Ed ecco perché ho deciso di ‘girare’ personalmente un video tutorial per spiegarti i segreti tecnici del top spin con dei ‘Trucchetti del Mestiere’ che ti consentiranno immediatamente di incollarlo anche sui tuoi colpi.
Lo trovi qui.
Ovviamente, questi segreti puoi applicarli anche sul tuo rovescio bimane e a una mano anche se ci sono alcune differenze tecniche a riguardo (ma di questo ne parleremo nei prossimi articoli).
Le due direzioni del power tennis moderno
Bene, dopo aver automatizzato la tecnica del top spin, ora sei in grado di comprendere ciò che ti sto per dire riguardo le ‘aperture di campo’.
Infatti, per migliorare la tattica nel tennis, hai due modi per spostare l’avversario:
– Colpire diagonale
– Giocare lungolinea
Spingi in diagonale per migliorare la tattica nel tennis
Devi sapere che la diagonale è la direzione più usata nel tennis moderno perché ti consente di aprirti il campo e di spostare più facilmente il tuo avversario.
In pratica, giocare in diagonale di consente di:
– Rischiare meno
– Giocare su una zona di campo più ampia
– Recuperare il mid point più velocemente
– Sbagliare meno a rete
Tutto questo deriva dal fatto che, la rete, al centro, è più bassa rispetto che ai lati.
E ciò si verifica perché, nel singolare, i paletti situati all’interno del corridoio non fanno altro che alzare la rete stessa in prossimità del lungolinea.
Giocare in diagonale è più facile
Ed è proprio per queste ragioni che giocare in diagonale è la scelta più vantaggiosa quando lo scambio si trova in equilibrio e nessuno dei due giocatori riesce a prendere l’inerzia del punto.
Detto questo, ti consiglio di giocare in diagonale quando ti trovi proprio in fase di ‘costruzione’, ovvero quando non sei ancora riuscito a spostare il tuo avversario fuori dalla linea di fondo campo.
In pratica, stai cercando di passare dalla fase di costruzione alla fase di attacco ma ancora non ci sei riuscito.
Gioca lungolinea e chiudi il punto!
Appena lo scambio ‘si gira’ dalla tua parte e cioè quando:
1- Il tuo avversario ha perso metri e metri di campo
2- Ti trovi a giocare un colpo da dentro al campo perché il tuo avversario ha accorciato
Allora, solo in quel caso, puoi cercare la soluzione vincente lungolinea.
Giocando lungolinea devi sapere che il campo è più stretto, la rete è più alta e le possibilità di sbagliare sono maggiori rispetto che giocare in diagonale.
Ecco perché si colpisce in lungolinea solo quando si ha la (quasi) certezza di chiudere il punto prediligendo una traiettoria lineare (colpo piatto) che arriva prima dall’altra parte del campo.
Chiudi o.... tieni?
Attenzione!
Abbiamo parlato di lungolinea solo ed esclusivamente per ‘chiudere’ il punto ma….
Puoi usare il lungolinea anche quando sei fuori dal campo e non solo per ‘chiudere’ definitivamente il punto.
Infatti, un’altra soluzione per giocare in lungolinea è quella di ‘cambiare angolo’ quando vedi che il palleggio si allunga troppo su una diagonale e il tuo avversario è sempre lì, fermo al centro del campo.
Può darsi, ad esempio, che stai giocando sulla diagonale che a te piace meno (magari quella di rovescio) ed ecco perché cambiare angolo giocando un rovescio lungolinea può servirti per portare lo scambio sulla tua diagonale preferita (dritto) per generare aperture di campo imprevedibili e ‘girare il punto’ dalla tua parte.
Mettiti alla prova!
In definitiva, hai due soluzioni possibili davanti a te per migliorare la tattica nel tennis in partita:
1- Diagonale
2- Lungolinea
Da questo punto di vista il tennis è molto semplice.
Quello che devi fare a livello tattico è controllare dove si trova il tuo avversario, dove sei posizionato tu e dove rimbalza la palla nella tua metà campo e scegliere tra una direzione e l’altra.
Se vuoi ‘allungare’ lo scambio e aprirti il campo giochi top spin diagonale.
Se vuoi ‘chiudere’ il punto o ‘cambiare angolo’ giochi lungolinea.
That’s it.
Conclusioni
Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo rovescio sin da subito!
Prima di concludere questo ‘succulento’ articolo volevo dirti che….
* Se vuoi scoprire altri trucchetti o consigli utili per migliorare la tua tattica e strategia di gioco puoi cliccare qui.
* Se cerchi dei video tutorial semplici e intuitivi per migliorare la tua tattica e strategia di gioco puoi cliccare qui.
Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘come migliorare la tattica nel tennis’ e sono certo che, se ti allenerai con questa esercitazione diventerai un giocatore molto più solido e consistente rispetto a prima!
Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!
Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….
Play Tennis with Passion!
Tiziano
Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?
PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….
Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.
Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.
Quindi, questa è la tua opportunità più grande.
Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/