Strategie di tennis per il doppio

2021-12-01 13.28.34

Sicuramente starai cercando delle strategie di tennis per il doppio che ti consentano di fare ‘bella figura’ con i tre partecipanti della tua oretta domenicale.

Ebbene, oggi scrivo proprio per questo motivo.

Scrivo per farti comprendere e per farti mettere in pratica immediatamente 3 strategie di tennis per il doppio che puoi utilizzare per migliorare la tua posizione in campo e per collaborare con il tuo compagno di gioco come se foste un solo giocatore.

Devi sapere che la bravura di una buona coppia di doppio sta nel fatto di sapersi muovere insieme, in base a dove si sposta il baricentro del gioco.

Il doppio non è un singolo giocato su due metà campo separate....

Il problema più grande che accomuna la maggior parte degli appassionati principianti amatori che vogliono giocare il doppio nella maniera corretta ma che non sanno come farlo è proprio questo.

Pensano che il doppio sia come un singolare giocato su un campo più ridotto.

Della serie….

Tracciamo una linea verticale dalla metà campo fino a fondo campo e la palla che arriva a destra è mia e quella che arriva a sinistra è tua.

Ma è davvero così?

In realtà, sai benissimo che questa strategia non paga affatto e che non puoi continuare a credere alle favole.

Il doppio è uno sport completamente differente dal singolo e per giocarlo nella maniera tatticamente corretta hai bisogno di conoscere le strategie di tennis per il doppio base e avanzate che ti consentiranno di divertirti sul serio.

Infatti, nell’articolo di oggi voglio consegnarti nelle mani 3 strategie di tennis per il doppio che ti faranno salire di livello e che ti faranno chiudere così tanti punti a rete che i tuoi avversari si sorprenderanno del tuo cambiamento nel gioco.

Strategia #1: La posizione al servizio

Innanzitutto, la cosa più importante che devi sapere è come posizionarti al meglio nel tuo turno di servizio perché, da questo, dipenderà l’esito dello scambio e, quindi, del punto.

Devi sapere che nel doppio valgono anche i ‘corridoi’ ed è proprio per questo motivo che è bene servire partendo proprio con i piedi vicini alla prima linea del corridoio stesso così da riuscire a coprire il centro del campo e anche l’esterno.

E’ tua responsabilità comandare lo scambio sin dal primo colpo senza subire la risposta dell’avversario e, l’unico modo per coprire una ipotetica risposta nella parte di campo inutilizzata nel singolare è proprio quella di servire un pò più defilato.

strategie di tennis per il doppio

Strategie di tennis per il doppio #1: E il compagno che sta a rete?

In questo modo, faciliterai anche il lavoro del compagno che sta a rete proprio perché è più libero di posizionarsi verso il centro della sua metà campo evitando di prendere una ‘pallata’ dietro alla schiena.

Servendo molto più spostato verso destra (o verso sinistra) ti concedi la possibilità di ‘aprirti l’angolo’ giocando una prima kick o slice, favorendo l’entrata decisiva del compagno a rete.

L’elemento fondamentale di un buon servizio in doppio è proprio quello di scegliere una rotazione….

Evita di giocare un servizio piatto!

Ricordati che nel doppio non si gioca per fare ace ma per aprire il campo al tuo compagno.

Un buon servizio a uscire (o al centro) kick o slice è davvero efficace per consentirti di avanzare agevolmente a rete (la palla con la rotazione viaggia più lentamente e tu arrivi prima a rete) e di spostare l’avversario in risposta creando una situazione di vantaggio iniziale.

L’obiettivo numero 1 al servizio è quello di essere in superiorità numerica (2 giocatori contro 1 avversario a rete) giocando un servizio ‘velenoso’ che metta ‘fuori gioco’ sin da subito l’avversario in risposta.

Strategia #2: La posizione a rete

Il lavoro che svolgono tutti i doppisti professionisti a rete è di gran lunga superiore a quello che svolgono quando si trovano a gestire lo scambio da fondo campo.

E…. indovina un pò?

Nel tennis amatoriale è esattamente il contrario.

Solitamente il 98% degli appassionati si trovano a rete solo per riposarsi e ‘scaldare il campo’ senza accorgersi minimamente che stanno mettendo le radici stando piantati sempre nella stessa posizione.

In pratica la teoria è questa:
Se arriva la palla a mezzo metro di distanza la colpisco altrimenti la lascio al mio compagno.

Ma così non può funzionare!

Capisci cosa intendo quando ti dicevo all’inizio dell’articolo che non puoi interpretare il doppio come due singolari all’interno della stessa partita?

Perché se stai a rete occupando solo un metro di campo e spostandoti niente (o quasi) il lavoro del tuo compagno sarà quello di coprire l’80% del campo e finirete per perdere quasi sempre il punto.

Vien da sé che così non può funzionare, concordi?

Strategie di tennis per il doppio #2: Lo spostamento ideale

Okey, fin qui hai capito che a rete bisogna muoversi ma…. in che modo?

Esistono semplicemente 2 direzioni fondamentali in base a dove si sposta il gioco e a dove decide di aprire il campo il tuo compagno a fondo campo giocando servizio, dritto e rovescio:

1- Spostamento diagonale a ‘chiudere’ il corridoio
2- Spostamento diagonale a ‘chiudere’ il centro del campo

Analizziamoli insieme!

Spostamento diagonale a 'chiudere' il corridoio

Quando il tuo compagno si apre il campo giocando sul corridoio avversario, l’avversario stesso ha gli angoli più aperti (da angolo vede angolo) e, quindi, ha 2 soluzioni possibili.

O gioca diagonale con ampia apertura di campo laterale o gioca una ‘fucilata’ lungolinea vincente.

Ebbene, mentre nel primo caso c’è il tuo compagno a coprire il campo, nel secondo caso devi essere pronto tu.

Ed essere pronto significa ‘tagliare’ il campo e posizionarsi in prossimità del corridoio così da ‘chiudere’ definitivamente la soluzione lungolinea.

Se stai a rete e subisci continui passanti lungolinea c'è qualcosa che non va....

Ricordati che l’uomo che sta a rete ha la responsabilità di coprire il corridoio perché è quella parte di campo che il tuo compagno non potrà mai coprire.

Se inizi a prendere continui passanti su quella zona inizia a pensare che devi muoverti di più, guardare dove gioca il tuo compagno e, se gioca molto esterno ad ‘aprirsi’ l’angolo, chiudere lo spazio del corridoio, così da intercettare qualsiasi passante.

strategie di doppio per il tennis

Spostamento diagonale a 'chiudere' il centro del campo

Questa soluzione è preferita alla prima quando il tuo compagno gioca piuttosto centrale e senza rischiare più di tanto.
In questo caso, l’avversario da fondo campo potrà solamente giocare lungo e profondo rimanendo in fase di costruzione.

Ed è proprio in questo caso, quando l’avversario è impossibilitato a giocare lungolinea, che potrai fare un passo avanti e verso il centro così da poter intercettare il colpo e chiudere con una bella volée bassa e diagonale.

Come vedi, non esiste un momento dello scambio in cui puoi rimanere fermo, anche se sei a rete.

Il tuo scopo è quello di muoverti in continuazione tra lungolinea e centro del campo così da essere attivo, pressare l’avversario inducendolo all’errore e cercare di intercettare anche qualche colpo ‘chiudendo’ con una volée vincente.

Strategia #3: Muovetevi insieme

Il tuo compagno ti servirà per portare a casa punti preziosi e viceversa.
E, per fare tutto ciò, dovrete collaborare attivamente dal primo all’ultimo punto della partita.

Non basta rimettere la palla in gioco e dire ‘Tanto se va da quella parte ci pensa lui’.
Il fatto è che hai necessariamente bisogno di stargli vicino, di muoverti insieme a lui come se fosse un ballo sincrono di tango argentino.

Non sto scherzando!

Se vuoi vedere miglioramenti concreti nelle tue strategie di tennis per il doppio dovrai scendere a rete insieme a lui, rimanere alla stessa altezza (non uno attaccato a rete e l’altro a metà campo), muoverti verso destra se decide di aprirsi il campo verso destra e così via….

Le strategie di doppio per il tennis dei fratelli Bryan

Ti basta guardare qualche partita dei giocatori di doppio più forti della storia (i gemelli Statunitensi Bryan) per capire tutto ciò che ti sto spiegando nel punto tre.

Entrambi si muovono all’unisono, si conoscono alla perfezione e coprono il campo come se fossero una persona sola, senza lasciare spazi vuoti (soprattutto al centro).

Questo è ciò che dovrai fare.

Ed ecco perché è fondamentale avere sempre lo stesso compagno di doppio ed entrare in perfetta sintonia con lui se vuoi avere dei risultati veramente vincenti.

Solitamente, cambiare compagno in continuazione non è mai stata la cosa migliore da fare per diventare un abile giocatore di doppio. 

Conclusioni

Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo rovescio sin da subito!

Prima di concludere questo ‘succulento’ articolo volevo dirti che….

* Se vuoi scoprire altri trucchetti o consigli utili per migliorare la tua tattica e strategia di gioco puoi cliccare qui.
*
Se cerchi dei video tutorial semplici e intuitivi per migliorare la tua tattica e strategia di gioco puoi cliccare qui.

Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘strategie di tennis per il doppio’ e sono certo che, se ti allenerai con questa esercitazione diventerai un giocatore molto più solido e consistente rispetto a prima!

Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!

Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….

Play Tennis with Passion!

Tiziano 

Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?

PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….

Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.

Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.

Quindi, questa è la tua opportunità più grande.

Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Tiziano De Tommaso

Tiziano De Tommaso

Ideatore e Fondatore di Tennis Winner Game, il Primo Metodo di Allenamento in Italia specifico per Appassionati

Non andare via a mani vuote....

Scarica Questo Report Rapido GRATIS

ESCLUSIVA Formazione Gratuita con Tiziano De Tommaso

100% GRATIS