Non sempre la tattica di gioco nel tennis che decidi di utilizzare in partita si rileva la tattica vincente. E questo accade per diversi motivi che ti portano a perdere anche contro giocatori di gran lunga più scarsi di te dal punto di vista tecnico.
Il fatto è che, magari, il tuo avversario ti fa giocare male, ‘stana’ i tuoi punti deboli e ‘picchia’ per tutta la partita sempre lì, senza darti una minima via d’uscita.
Lo so, non è una bella sensazione quella di non poter esprimere a pieno il tuo gioco e di sentirti ‘incatenato’ senza sapere proprio che ‘pesci prendere’.
La verità nuda e cruda è che....
Ti trovi a giocare le prima partite di allenamento (o di torneo) e la tattica di gioco nel tennis la dai quasi per scontata pensando che la cosa che conta sia semplicemente quella di tirare dove non c’è l’avversario sbagliando il meno possibile.
Ma con il passare delle partite (e delle sconfitte) ti rendi conto che così non è.
Ti rendi conto che non basta tirare dove non c’è l’avversario per spostarlo e chiudere il punto senza rischiare più di tanto.
Per meglio dire, questa ‘specie di tattica’ potrebbe servirti se trovi un appassionato che non conosce la tattica di gioco nel tennis avanzata ma, appena incontri un giocatore esperto non fai altro che ‘cadere nella sua ragnatela’ perdendo continue partite.
Vuoi conoscere la tattica di gioco nel tennis che ti consentirà di vincere 9 partite su 10 anche contro avvesari molto più forti di te?
Se la tua risposta è ‘ASSOLUTAMENTE SI TIZ!’, allora ti consiglio di seguirmi perché oggi ti presenterò una esercitazione base che ti consentirà di giocare un tennis molto più ordinato e regolare e, soprattutto, che ti consentirà di essere molto più solido in partita.
Ma prima di iniziare, per capire bene di che cosa ti sto parlando, abbiamo bisogno di fare un piccolo passo.
Un piccolo passo indietro che ci riporta alle due direzioni fondamentali del power tennis moderno: diagonale e lungolinea.
Amico mio, ti svelo un segreto semplice ed incredibilmente efficace allo stesso tempo….
Non esistono altre direzioni nel tennis moderno.
Hai a disposizione solamente due scelte: o giochi diagonale o giochi lungolinea.
Fine della storia.
Ed è proprio per questo motivo che sta a te conoscere tutte le particolarità di queste due direzioni e quando è bene tirare da una parte piuttosto che dall’altra.
Le scelte semplici pagano sempre
Eh già, nel corso della mia carriera da giocatore prima e da allenatore poi, ho notato che più il livello si abbassa e più le scelte tattiche diventano complicate.
Palle corte giocate con i piedi quattro metri fuori dal campo, dritti vincenti alla ‘speriamo che entri’ da posizioni a dir poco proibitive, rovesci da dentro al campo ‘a chiudere’ appoggiati a mala pena dall’altra parte….
Insomma, le soluzioni più semplici e scontate vengono messe da parte per far spazio al ‘caos della tattica dei quarta categoria’.
E, a conferma di tutto ciò che ti sto dicendo indovina un pò chi ne trae giovamento di tutto questo?
Indovina un pò chi è il giocatore tatticamente intelligente e che porta a casa il 70% delle partite giocate tra i ‘quarta bassi’ e non solo?
'Aiuto Tiz! Ma stai proprio parlando del 'Pallettaro'?
Ebbene sì amico mio, proprio lui.
L’avversario che non vorresti mai e poi mai incontrare.
L’avversario che ti fa perdere a suon di pallonetti alti quanto il campanile di San Paterniano.
L’avversario che ti snerva mentalmente perché ogni punto dura sempre due ore e ti batte senza farti giocare il tuo miglior tennis.
Pensaci solo per un istante….
Perché il pallettaro vince e ti da così tanto fastidio?
La risposta è che il pallettaro ha un sistema tattico di gioco assolutamente consolidato fatto di palle lente e zero errori gratuiti.
In pratica è una tattica di gioco chiara, ordinata e precisa ed è per questo che vince!
Attenzione, non ti sto dicendo che devi diventare un 'Pallettaro' per poter vincere le partite ma....
Che devi prendere spunto da lui per incollare sul tuo gioco (e sui tuoi colpi) una tattica vincente che ti consentirà di essere solido e di generare vincenti ‘a comando’ in qualsiasi situazione di partita.
Sarebbe meraviglioso vero?
Bene, per farlo ti sto per presentare un’esercitazione semplicissima che puoi eseguire con il tuo compagno di circolo preferito che ti consentirà di dare più ordine al tuo gioco in diagonale e in lungolinea senza mai più fare confusione nella scelta e poter tirare in una delle due direzioni a seconda della situazione richiesta in partita.
Ah, quasi dimenticavo….
Se desideri avere delle informazioni aggiuntive su queste due direzioni ho preparato un alto articolo apposito che ti spiega bene tutte le caratteristiche del diagonale e del lungolinea e altre specifiche varie.
L' Esercitazione Tecnico-Tattica 3-1
E il bello arriva proprio ora perché ciò che dovrai fare per avere una tattica di gioco efficace e performante lo trovi nelle prossime righe.
Innanzitutto parliamo di esercitazione Tecnico-Tattica perché, grazie a questa, non facciamo altro che legare l’aspetto tecnico a quello tattico. In pratica è come cogliere ‘due piccioni con una fava’.
E questo accade perché per riuscire a direzionare la pallina ‘a comando’ mentre lo scambio è in gioco e tenere il palleggio per più colpi consecutivamente è necessaria una buona padronanza tecnica dell’attrezzo.
Come vedi, non si può parlare di tattica senza avere delle buoni basi tecniche e biomeccaniche, il binomio è inscindibile.
Non so da quanto mi conosci, ma se sei entrato da poco nella nostra piattaforma devi sapere che il metodo Tennis Winner Game è specifico per appassionati e si basa, innanzitutto, su un consolidamento tecnico di gioco.
Ed è per questo che puoi trovare assolutamente GRATIS tantissimi ‘Trucchetti del Mestiere’ per il tuo tennis nel nostro canale youtube cliccando qui.
E dopo aver migliorato la tecnica, la tattica 3-1 sarà una vera e propria paseggiata!
Bene, arriviamo alla nostra esercitazione che prevede una buona padronanza delle due direzioni.
Devi sapere che la diagonale è la scelta principalmente utilizzata nel power tennis moderno perché ti consente di costruire il punto rischiando meno e spostando ‘di brutto’ il tuo avversario.
Al contrario, il lungolinea è la scelta più offensiva che viene utilizzata per ‘cambiare angolo’ e per chiudere il punto.
Una volta fatta chiarezza su questo, l’esercitazione prevede di giocare 3 colpi consecutivi in diagonale (intesi 3 colpi tu e 3 colpi del tuo compagno quindi 6 totali) e 1 colpo lungolinea (cambio angolo) per poi continuare lo scambio dalla parte opposta.
Per fare in modo che l’esercitazione riesca, un giocatore dei due cambierà sempre l’angolo in lungolinea al quarto colpo mentre, l’altro giocherà sempre in diagonale.

Ecco un pratico esempio....
In pratica, concordi con il tuo compagno che sarai tu a cambiare angolo in lungolinea e, l’esercitazione si svolgerà in 7 semplici passi:
1- Metti in gioco la palla ‘da sotto’ (colpo che non conta ai fini dell’esercitazione)
2- Inizi lo scambio sul dritto colpendo in diagonale per 3 volte consecutive senza sbagliare (se sbagli si rinizia da zero)
3 – Il tuo compagno colpisce sul dritto in diagonale per 3 volte consecutive
4 – Al quarto colpo cambi angolo in lungolinea
5 – Il tuo compagno arriva sul rovescio e colpisce 3 volte consecutive senza sbagliare in diagonale
6 – Giochi 3 colpi consecutivi sulla diagonale di rovescio
7 – Al quarto colpo cambi angolo in lungolinea e si continua di questo passo….
Istruzioni pratiche
- Ogni volta che sbagli (o che il tuo compagno sbaglia) ti consiglio di ricominciare l’esercitazione partendo dalla diagonale del dritto
- Mantieni un ritmo medio che ti consenta di scambiare e di tenere la palla in gioco per più tempo possibile
- Al ‘cambio angolo’ cerca di non spingere in lungolinea per chiudere ma pensa sempre che il tuo compagno deve far continuare lo scambio giocando incrociato
- Utilizza una buona quantità di top spin per diminuire il numero di errori e per prolungare lo scambio mantenendo una buona velocità di palla
- Gioca a margine senza rischiare la riga per prolungare lo scambio e riuscire nell’esercitazione
- Ricordati che l’obiettivo è quello di fare più cambi in lungolinea possibili con una sola pallina
Conclusioni
Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo rovescio sin da subito!
Prima di concludere questo ‘succulento’ articolo volevo dirti che….
* Se vuoi scoprire altri trucchetti o consigli utili per migliorare la tua tattica e strategia di gioco puoi cliccare qui.
* Se cerchi dei video tutorial semplici e intuitivi per migliorare la tua tattica e strategia di gioco puoi cliccare qui.
Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘la tattica di gioco nel tennis’ e sono certo che, se ti allenerai con questa esercitazione diventerai un giocatore molto più solido e consistente rispetto a prima!
Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!
Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….
Play Tennis with Passion!
Tiziano
Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?
PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….
Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.
Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.
Quindi, questa è la tua opportunità più grande.
Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/