Tennis: dritto a sventaglio

Schermata 2019-09-24 alle 12.18.32

Ciao e bentornato in Tennis Winner Game, il Metodo di Allenamento Avanzato #1 in Italia per appassionati giocatori principianti amatori proprio come te!

Oggi entriamo nello specifico di un ‘colpo speciale’ del tennis, un colpo che permette alla maggior parte dei giocatori che sanno utilizzarlo al meglio di aprirsi il campo con angoli stretti e imprevedibili e di giocare un tennis con un dritto più veloce….
Eh già, ti sto parlando proprio del ‘dritto a sventaglio’, ovvero, quel particolare tipo di dritto nel tennis che si gioca spostandosi con i piedi nella zona di campo del rovescio.

Un colpo giocato da quasi tutti i giocatori spagnoli e sud americani per comandare lo scambio per continuare a ‘picchiare’ sul colpo debole dell’avversario.

So già che, sicuramente, ti starai chiedendo una cosa….

“Tiz, ma perché mi devo spostare con il dritto dalla parte del rovescio? Fare tutta questa fatica quando posso benissimo giocare di rovescio e muovermi di meno mi sembra una cosa piuttosto inutile….”

Beh, caro mio amico e appassionato tennista, per rispondere a questa domanda (la più gettonata in questo periodo) oggi ho deciso di svelarti un segreto (anzi due) per farti scoprire definitivamente come migliorare il tuo dritto nel tennis….

Segreto #1
La maggior parte dei giocatori (dai principianti ai professionisti) giocano meglio il dritto del rovescio e, quindi, riuscire a giocare più dritti in una partita può fare davvero tutta la differenza del mondo per imprimere il proprio ritmo allo scambio e pressare l’avversario fino all’ultimo punto inducendolo all’ennesimo errore non forzato del match.

Segreto #2
Utilizzando il dritto a sventaglio puoi aprirti il campo e spostare il tuo avversario in modo molto più efficace rispetto a come lo faresti con il rovescio.

E, come se non bastasse, un altro vantaggio da non sottovalutare è appunto quello di riuscire a ‘nascondere’ la direzione del tuo dritto a sventaglio fino ad un attimo prima dell’impatto proprio perché potresti giocare in diagonale (Dritto Inside-Out) oppure in Lungolinea (Dritto Inside-In).

E questa forte componente di variabilità pone il tuo avversario sempre in situazione difensiva, costretto a rincorrere i tuoi colpi ‘schiacciato’ dalla pressione del tuo dritto.

Se hai ancora dei dubbi riguardanti lo schema di gioco basato sul ‘dritto a sventaglio’ e sul perché dovresti utilizzarlo, non ti resta che osservare attentamente qualche partita di Rafa Nadal sul rosso.

Lo spagnolo gioca ‘dritti a sventaglio’ come se piovesse spostando l’avversario con angoli acuti (Inside-Out) e con accelerazioni improvvise (Inside-In). Una vera e propria ‘morsa letale’ che costringe il malcapitato giocatore dall’altra parte della rete a spostarsi da una parte all’altra del campo macinando chilometri senza vincere il punto.

Il vero segreto per giocare il 'dritto a sventaglio' da vero professionista....

Devi sapere che esiste un particolare segreto che permette ai giocatori professionisti di generare velocità di palla inaudite con il ‘dritto a sventaglio’ e di chiudere punti ‘come se piovesse’ senza fare troppa fatica.

Il segreto sta proprio nella tecnica dello spostamento utilizzata per giocare un ‘dritto a sventaglio’ che è differente dalla tecnica dello spostamento utilizzata per giocare un dritto ‘standard’ con spostamento avanti, laterale o indietro.

Sto parlando proprio del ‘Moon Walk Movement’, chiamato in italiano ‘Spostamento a Mezza Luna’.

Lo ‘Spostamento a Mezza Luna’ ti permette di impattare la palla con una ottima distanza laterale visto che il ‘dritto a sventaglio’ necessita di uno spazio di accelerazione della racchetta maggiore rispetto ad un dritto ‘standard’.

Infatti, come puoi vedere dalla foto, Roger Federer non esegue uno spostamento parallelo alla linea di fondo campo ma ‘aggira’ la palla proprio con uno ‘Spostamento a Mezza Luna’ per prendere maggiore distanza tra lui e la palla e mettere il proprio corpo nelle condizioni ideali per giocare un ‘dritto a sventaglio’ aggressivo e con una ottima profondità di palla.

Al contrario, con uno spostamento parallelo alla linea di fondo campo, la palla sarebbe troppo ‘attaccata’ al corpo e risulterebbe impossibile generare buone velocità con questo colpo.

Ma c’è dell’altro….

La stance più utilizzata per il tuo 'Dritto a Sventaglio'

Una volta che hai creato lo spazio tra te e la palla con lo ‘Spostamento a Mezza Luna’ la cosa più importante da fare è proprio quella di determinare la stance (posizione dei piedi) ideale un attimo prima dell’impatto.

Statisticamente parlando, la stance più utilizzata dai giocatori professionisti per questo tipo di colpo è la semi-closed stance.

Questo particolare tipo di stance ti permette di rimanere abbastanza ‘aperto’ rispetto al campo, concedendoti la possibilità di giocare sia in direzione diagonale (Inside-Out) che in direzione lungo linea (Inside In).

Infatti, stance troppo chiuse come la ‘neutral’ o troppo aperte come la ‘open’ limiterebbero lo spazio di accelerazione dell’attrezzo limitando la possibilità di aprirsi il campo con direzioni fondamentali tipiche proprio del ‘dritto a sventaglio’.

Quindi, il mio consiglio per te è proprio quello di determinare una ‘semi open stance’ mantenendo il tallone del piede posteriore sulla stessa linea della punta del piede anteriore così da avere tutti gli angoli aperti e scegliere la soluzione tattico strategica più idonea in base alla situazione di gioco specifica.

La scelta che può farti fare davvero la differenza....

Ultimo aspetto da analizzare (ma non per ordine di importanza) è proprio quello delle direzioni.
Come hai letto precedentemente, è fondamentale sapere che, per eseguire un buon ‘dritto a sventaglio’ esistono essenzialmente due direzioni:

1) Direzione Inside Out con la quale si gioca il ‘Dritto Inside Out’ 

2) Direzione Inside In con la quale si gioca il ‘Dritto Inside In’

In pratica, le differenze riguardano non tanto la tecnica del movimento (che è simile per entrambi i colpi) ma la scelta tattico-strategica che ne consegue nel caso in cui si gioca in una direzione piuttosto che in un’altra.

Nello specifico….

Con il ‘Dritto Inside Out’ la scelta è proprio quella di giocare in direzione diagonale e di ‘picchiare’ sul colpo più debole dell’avversario che, 8 casi su 10, è proprio il rovescio.

Ovviamente, questa tattica di gioco è valida solamente nell’80% dei casi, in cui un destrimane affronta un altro destrimane.

Nel caso in cui un destrimane incontra un mancino (o viceversa) le cose, ahimé, cambiano….

Detto questo, il ‘Dritto Inside Out’ è un colpo di ‘costruzione’, con palla carica di top spin che passa ‘a margine’ sopra la rete.

L’obiettivo di questo colpo è proprio quello di spostare l’avversario utilizzando le tre aperture di campo principali del tennis moderno (longitudinale, laterale e stretta).

Al contrario, con il ‘Dritto Inside In’ la scelta è quella di chiudere il punto giocando lungo linea.
In questo caso, la palla passa più bassa rispetto alla rete e l’accelerazione prodotta è lineare (poco top spin).

Questo è un colpo molto complesso da giocare e, proprio per questo motivo, è bene ‘spingere’ l’avversario fuori dal campo con due o tre dritti ‘Inside Out’ prima di giocarlo.

Infatti, con l’avversario al centro del campo ti ritroveresti in una situazione estremamente difensiva nel momento in cui giochi un ‘Dritto Inside In’ (lungo linea). 

Detto questo, il mio consiglio è quello di utilizzare con parsimonia il ‘Dritto Inside In’ e di prediligere il ‘Dritto Inside Out’ in fase di costruzione per non perdere campo e pressare l’avversario sul colpo più debole.

E, solo quando sei davvero sicuro, spingere a ‘tutto braccio’ con un ‘Dritto Inside In’ vincente. 

Molto bene! Anche oggi siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissime cose interessantissime e soprattutto pratiche per migliorare il tuo dritto sin da subito!

Da parte mia ti ringrazio per aver letto questo articolo ‘tennis: dritto a sventaglio’ 🙂

Se desideri ricevere qualche chiarimento o hai qualche dubbio riguardo questo argomento puoi commentare qui in basso, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!

Nel frattempo ti auguro tutto il meglio e come sempre….

Play Tennis with Passion!

Tiziano 

Vuoi continuare il percorso che hai appena iniziato con me ed il mio team?

PS: se vuoi approfondire il nostro Metodo di Allenamento Settoriale Specifico per Appassionati fondato su ‘studi mielinici’ scientificamente testati per salire definitivamente di livello (anche se credi di essere troppo vecchio per potercela fare)….

Devi sapere che proprio in questo momento hai la possibilità di scaricare in anteprima il mio Report Rapido completamente GRATUITO ‘Sprigiona il Tennista Che è In Te’ di oltre 50 pagine nel quale ti svelo come trasformare rapidamente la tecnica di tuoi colpi e battere il tuo rivale storico del circolo in soli 30 giorni.

Ad oggi, centinaia di appassionati che hanno letto questo Report Rapido GRATUITO hanno ottenuto immediatamente risultati straordinari con il proprio tennis, risultati che fino a qualche giorno prima credevano impossibili da realizzare.

Quindi, questa è la tua opportunità più grande.

Se vuoi scoprire come risolvere tutti i tuoi problemi tennistici in un ‘colpo solo’ così come hanno fatto centinaia di appassionati principianti e amatori prima di te non devi fare altro che cliccare la foto qua in basso e inserire il tuo nome, il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono…. ti svelerò i 4 segreti fondamentali per diventare un vero tennista di successo!
Scarica Ora il Report Rapido GRATIS >>>> https://tenniswinnergame.academy/opt-in-report-gratuito/

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Tiziano De Tommaso

Tiziano De Tommaso

Ideatore e Fondatore di Tennis Winner Game, il Primo Metodo di Allenamento in Italia specifico per Appassionati

Non andare via a mani vuote....

Scarica Questo Report Rapido GRATIS

ESCLUSIVA Formazione Gratuita con Tiziano De Tommaso

100% GRATIS